Lavare le zucchine, tagliarle a fette dalla parte della buccia, ricavarne dei bastoncini e metterli in uno scolapasta con del sale per far perdere l’acqua di vegetazione.
Nel frattempo, fare bollire in una pentola l’aceto e l’acqua, quindi immergere dentro le zucchine e fare cuocere per 4 minuti, mescolando con un mestolo.
Mettere le zucchine in uno scolapasta e farle scolare.
Stendere le zucchine su un canovaccio e farle asciugare per circa 4/5 ore. Se sono molto acquose consiglio di strizzarle a mano oppure con l’aiuto di un torchietto.
Mettere le zucchine in una ciotola e condirle con un filo di olio extra vergine di oliva, aglio tagliato a pezzetti, menta, origano, peperoncino tagliato a fettine.
Mescolare bene e, se necessario, aggiungere un altro po’ di sale. Riempire dei vasetti di vetro sterilizzati, badando di pressare bene il contenuto dei vasetti con le dita. Dopo aver finito di riempire i vasetti, aggiungere altro olio extra vergine di oliva, fino a coprire le zucchine.
Non chiudere subito i contenitori ma controllare per almeno un giorno se l’olio in superficie c’è altrimenti rabboccare. Lasciar riposare le melanzane almeno 10 giorni prima di consumarle.
Se non consumate subito le zucchine vi consiglio di pastorizzarle per ridurre al minimo il botulino.
NB. Se aumentate i kg delle zucchine non dovete raddoppiare le quantita’ di acqua e aceto. Basta che le zucchine quando vengono bollite siano immerse totalmente, quindi eventualmente procedete a piu’ tempi.
ZUCCHINE SOTT’OLIO ALLA CALABRESE
ZUCCHINE SOTT'OLIO ALLA CALABRESE
INGREDIENTI:
2 kg di zucchine
500 ml di aceto di vino BIANCO
500 ml di acqua
2 spicchi di aglio
1 peperoncini piccanti facoltativo
origano qb
sale qb
olio EVO qb
menta fresca qb
PROCEDIMENTO:
Lavare le zucchine, tagliarle a fette dalla parte della buccia, ricavarne dei bastoncini e metterli in uno scolapasta con del sale per far perdere l’acqua di vegetazione.
Nel frattempo, fare bollire in una pentola l’aceto e l’acqua, quindi immergere dentro le zucchine e fare cuocere per 4 minuti, mescolando con un mestolo.
Mettere le zucchine in uno scolapasta e farle scolare.
Stendere le zucchine su un canovaccio e farle asciugare per circa 4/5 ore. Se sono molto acquose consiglio di strizzarle a mano oppure con l’aiuto di un torchietto.
Mettere le zucchine in una ciotola e condirle con un filo di olio extra vergine di oliva, aglio tagliato a pezzetti, menta, origano, peperoncino tagliato a fettine.
Mescolare bene e, se necessario, aggiungere un altro po’ di sale. Riempire dei vasetti di vetro sterilizzati, badando di pressare bene il contenuto dei vasetti con le dita. Dopo aver finito di riempire i vasetti, aggiungere altro olio extra vergine di oliva, fino a coprire le zucchine.
Non chiudere subito i contenitori ma controllare per almeno un giorno se l’olio in superficie c’è altrimenti rabboccare. Lasciar riposare le melanzane almeno 10 giorni prima di consumarle.
Se non consumate subito le zucchine vi consiglio di pastorizzarle per ridurre al minimo il botulino.
NB. Se aumentate i kg delle zucchine non dovete raddoppiare le quantita’ di acqua e aceto. Basta che le zucchine quando vengono bollite siano immerse totalmente, quindi eventualmente procedete a piu’ tempi.
Articoli recenti